TTF offre filtri centralizzati per lubrorefrigeranti, disponibili in vari modelli e dimensioni: si tratta di una gamma di apparecchiature dalle prestazioni elevate, in grado di soddisfare al meglio i fabbisogni di officine e stabilimenti industriali. L’azienda propone anche tecnologie per la filtrazione degli oli interi e/o emulsionati del tutto personalizzate, progettate appositamente per il collegamento agli impianti produttivi.
I filtri centralizzati costituiscono la parte più avanzata della produzione TTF: tali apparecchiature presentano dimensioni elevate, per alimentare anche più macchine utensili contemporaneamente. Essi sono comunemente dotati di una vasca – completa di vasca di contenimento di sicurezza – con attacchi filettati per il collegamento dello scarico dalle macchine utensili, e comprendono due pompe per filtrazione (una in lavoro e una di scorta) pilotate da un inverter. È, inoltre, presente una pompa di rilancio lubrorefrigerante pulito per l’alimentazione di due o tre macchine utensili e di una sezione di filtrazione anche con elementi filtranti maggiorati e/o in acciaio inox, dalle dimensioni totali che vanno da un minimo di 16,20 mq ad un massimo di 84 mq.